La Calabria è una meta turistica ancora poco gettonata in confronto alle regioni vicine come la Puglia o la Campania. Eppure in questa terra ci sono dei veri e propri angoli di Paradiso, ancora del tutto incontaminati e ricchi di fascino. Trascorrere una vacanza in Calabria quindi può rivelarsi sorprendente, ma per organizzare un soggiorno veramente perfetto ci sono alcune cose da tenere a mente. Oggi vi diamo alcuni consigli per non sbagliare e andare sul sicuro, senza spendere cifre esagerate.
#1 Prenotare nel momento giusto
Il bello della Calabria è che in questa regione i prezzi delle strutture alberghiere sono ancora piuttosto convenienti, specialmente se prenotiamo nel periodo giusto. Ormai questo discorso vale per qualsiasi località turistica: prima di fissa una data per la partenza e maggiori sono le probabilità di trovare offerte convenienti. Non tutti però hanno la fortuna di sapere con largo anticipo quando potranno prendersi ferie, ma niente paura. In tal caso basta approfittare dei veri last minute di villaggi turistici in Calabria: in alcuni portali si trovano delle occasioni imperdibili all’ultimo minuto e vale proprio la pena approfittarne!
#2 Partire nel periodo migliore
Per vivere appieno le meraviglie della Calabria il periodo migliore per una vacanza è senza dubbio l’estate, ma non tutti i mesi sono l’ideale a dire il vero. In pieno agosto e in alta stagione in generale è più facile trovare spiagge affollate e prezzi elevati, quindi la cosa migliore da fare sarebbe organizzare la vacanza in giugno oppure in settembre. Al sud le temperature sono ancora ideali ma c’è meno gente in questi mesi e le tariffe sono decisamente più basse.
#3 Scegliere la località giusta
La Calabria è tutta bellissima, ma se vogliamo passare una vacanza al mare ci sono località da non perdere per nessuna ragione perché sarebbe un vero peccato. Tra queste ricordiamo le più belle: Capo Bruzzano, Diamante, Capo Colonna, Squillace, Tropea, Scalea, Scilla, Costa Viola e Capo Vaticano. L’ideale sarebbe trovare una struttura che sia vicina ad una di queste località e spostarsi in auto durante il soggiorno per scoprire gli altri luoghi più belli della Calabria.
#4 Scegliere la struttura adeguata
Le strutture alberghiere in Calabria non mancano e tra le più gettonate in assoluto troviamo i villaggi turistici. Molte località infatti non sono sviluppate dal punto di vista commerciale quindi non è proprio facilissimo trovare negozi, supermercati e via dicendo. Per questo soggiornare in un villaggio turistico è un’ottima idea, perché così facendo non ci dobbiamo preoccupare di altro e possiamo concederci un completo relax.
#5 Portare l’auto o noleggiarla in loco
Come abbiamo accennato poco fa, la Calabria è una regione che merita di essere girata perché fermarsi ad una sola spiaggia per tutto il soggiorno sarebbe un vero peccato. Questa terra è ricca di paesaggi molto differenti tra loro: baiette di sabbia sottile, scogliere, spiagge di sassolini e via dicendo. Non vale la pena starsene fermi in un unico punto, quindi l’auto è indispensabile. Possiamo portarla con noi o in alternativa noleggiarla in loco: le occasioni non mancano.