Spazzolino elettrico con idropulsore: cos’è e a cosa serve

    0
    542

    La pulizia dei nostri denti deve sempre essere una delle nostre priorità giornaliere. Ci svegliamo, facciamo colazione e laviamo i denti. Pranziamo e laviamo i denti. Merenda e laviamo i denti. Cena? Laviamo i denti. Questa dovrebbe essere l’agenda di ognuno di noi, ad ogni pasto dovrebbe sempre seguire un lavaggio attento e preciso della nostra dentatura per almeno 2 minuti.

    In linea di massima dovremmo spendere una decina di minuti al giorno, anche meno, per la nostra salute orale, non è poi così tanto il fastidio.

    Per farlo dobbiamo però dotarci di tutta la strumentazione utile per farlo con precisione e cura del dettaglio. Ovviamente parliamo di spazzolino, dentifricio, filo interdentale e scovolini. Uno di questi è sicuramente quello più importante e su cui si sta concentrando molto dello sforzo tecnologico recente e parliamo ovviamente dello spazzolino.

    In questo articolo andremo a vedremo quali sono i migliori spazzolini elettrici, ma soprattutto perché sono migliori rispetto alla loro versione tradizionale. In particolare approfondiremo un recente “ritrovato” dell’ambito, ovvero lo spazzolino elettrico con idropulsore, una trovata molto interessante che porta la pulizia dentale domestica sempre più vicina e prossima a quella professionale.

    Cos’è e vantaggi dello spazzolino elettrico

    Prima di scendere nel dettaglio di questa interessante innovazione, soffermiamoci un attimo sullo spazzolino elettrico standard per comprendere di cosa stiamo parlando esattamente. Tutti noi siamo abituati al classico spazzolino: palettina di plastica o altri materiali compositi, a volte anche legno, poi setole più o meno morbide a seconda dei casi. Non molto altro.

    Lo spazzolino elettrico prende questo antiquato attrezzo e lo porta nei tempi moderni, donandogli un piccolo motore in grado di muovere le setole per una pulizia più efficiente ed efficace.

    In particolare gli spazzolini elettrici si dividono in: roteo-oscillante, pulsante e sonico. Ognuno è caratterizzato da un movimento particolare, ognuno dei quali è sicuramente meglio di uno spazzolino tradizionale per la pulizia della placca.

    Il vantaggio principale rimane la pulizia migliore, ma a cui si aggiungono un controllo maggiore della pressione che evita danneggiamenti alle gengive.

    Cos’è e vantaggi dell’idropulsore

    L’idropulsore è un accessorio dello spazzolino, che non può essere mai sostituto con strumenti di questo tipo. Questa particolare aggiunta alla nostra dotazione è sicuramente una delle più recenti, più interessanti e non fa altro che riprendere un concetto già applicato in ambito professionale.

    Questo strumento consente, come il nome fa intuire, di spuzzare acqua ad intensità regolabile nelle zone dentali più difficili da raggiungere e per ottenere una maggiore pulizia. Questo getto viene già ampiamente usato in ambito dentistico per ripulire la bocca durante le lavorazioni di pulizia, viene semplicemente portato in versione ridotta nelle vostre case.

    Il vantaggio è sicuramente quello di avere uno strumento ulteriore per la propria pulizia, inoltre con gli ugelli intercambiabili è possibile intervenire su varie porzioni della bocca dalla parte più posteriore e difficile da pulire, fino a quella anteriore e alla lingua.

    Una doccia orale che vi consente di lavare in sicurezza la vostra dentatura.