Come si fa un bonifico postale

0
1705

Il bonifico postale è una procedura sempre più comune tra chi possiede un conto Banco Posta. Le Poste Italiane ormai, sono una vera e propria banca  epermettono di effettuare sempre le stesse operazioni di tutti gli altri istituti di credito.

Con il bonifico postale si possono inviare soldi sia su un altro conto corrente postale, sia su un conto bancario. Ci sono due diversi modi per fare un bonifico col servizio delle poste. Potete andare a uno sportello della vostra città oppure, far tutto da soli online.

Chiaramente vi occorre possedere i dati del destinatario del bonifico e sul conto dovete avere dei soldi per poterlo fare. E’ un’operazione davvero molto facile. Se dovete farlo online, ricordatevi che al momento dell’apertura del conto (o in un secondo momento) dovete chiedere le credenziali per accedere online.

In realtà potete fare un bonifico anche dal telefono se siete in possesso di una sim di Poste Mobile associata al vostro conto.

Ci sono differenze tra un bonifico postale e un bonifico bancario?

Si, ci sono ovviamente alcune differenze e sono:

  • Limite di importo tra chi fa trasferimenti verso un altro correntista postale.
  • Commissione, uguale per tutti. A differenza delle banche che cambiano in base al cliente o il conto. Con le poste esiste una sola differenza. Effettuare il pagamento allo sportello od online. Sse lo fate dallo sportello costa 2 euro. Online è gratis.
  • Il bonifico può essere fatto da qualsiasi sportello in Italia, cosa che non accade invece con gli istituti bancari.

Quali dati vi servono per fare il bonifico?

  • Vi occorre il codice IBAN
  • Il nome della persona
  • I suoi dati personali
  • Il modulo da compilare e portare già pronto alle poste (almeno che non lo facciate online)

Infine, inserite l’IBAN e anche il nominativo del beneficiario. Infine, inserite qual è l’importo che desiderate trasferire e aggiungete anche la causale del bonifico oltre che la data. L’operazione richiede tra i 2 e i 3 giorni lavorativi.