Problemi di pressione della caldaia: le inforamzioni utili da conoscere

0
3103

Tutte le caldaie sono munite di un cosiddetto pressometro che si trova nella parte frontale dell’apparecchio. Ha l’aspetto simile a quello di un orgoglio con una lancetta che segna i Bar. nei modelli più nuovi, il pressometro con lancetta è stato sostituto da un display numerico. Per poter capire se la caldaia sta funzionando correttamente, p fondamentale sapere che la pressione dovrebbe essere compresa tra 0,8 e 1,5 Bar. Se l’indicatore segna un valore inferiore, allora la caldaia non sta funzionando bene e necessita di un controllo tecnico adeguato, fornito da una valida impresa di manutenzione e assistenza caldaie Roma prima che va in blocco totale. Se il valore indicato è superiore a 1,5 Bar, al caldaia funziona bene ma potrebbero verificarsi delle perdite di acqua dalla valvola.

La valvola a tre vie può esser un delle cause dei problemi di pressione che la caldaia mostra. Per poter prevenire ogni genere di malfunzionamento, è consigliabile contare un volta l’anno una ditta di assistenza caldaie Roma per una revisione completa, come d’altronde è previsto dalla normativa in vigore. La valvola verrà riparata, voe possibile, oppure sostituita con una valvola nuova. Meglio che il pezzo sia originale e non un pezzo universale così si ha la certezza che durare a lungo senza problemi.

Se la calida prede acqua da un circuito interno, il tecnico va chiamato al più presto. Tale problema può esser la causa delle pressione bassa. Per verificare che il problema sia dovuto proprio a questo fatto, è sufficiente aprire il rubinetto dell’acqua calda e verificare che l’acqua non impeghi troppo a scorrere bella calda. Per trovare il problema, il tecnico può anche visionare il contatore del gas: se questo continua a girare anche se l’acqua non esce calda, significa che c’è un perdita da riapre al più presto per prevenire ogni altro danno. Il vaso di espansione della caldaia, infine, può esser alla base della perdita di pressione. Il comito di tale parte è quello di assorbire i picchi di pressione e se è rotto non svolge il suo lavoro come deve.