Ecco che cosa ti serve per realizzare delle partecipazioni matrimonio fai da te.
Il necessario
Se vuoi realizzare delle partecipazioni matrimonio da te senza dover per forza acquistare dei bei cartoncini già decorati e fatti, ti serve un po’ di materiale. Prepara acqua calda, una bacinella meglio se piatta e grande, mollette di legno, filo per bucato, canovaccio, guanti e ovviamente dei bei cartoncini.
I colori
Poi ti serve il colorante che dipende dal colore che desideri: puoi usare il caffè per un effetto anticato sulla carta, con il karkadè hai una colorazione tendente al rosso. Se invece prepari un bel frullato di barbabietole, hai un colore viola. Usa la curcuma se vuoi una tintura arancio e giallo intenso. Se fai bollire verdure come spinaci, biete e simili, l’acqua si tinge di un colore verde, quasi blu. se invece metti a bollire delle cipolle bionde, il colore che risulta è un ocra molto elegante.
Il procedimento
Prepara la tintura in una bacinella e poi non devi far altro che immergere il foglio di carta ma per poco tempo, stendi poi sul filo con delle mollette in legno che non lasciano segno. Puoi anche pensare di fare un doppio bagno: immergi un lato del cartone in una tintura. Una volta asciutto, immergi l’altro angolo in un altro colore. può essere un’idea davvero originale. Prima di procedere facendo 50 cartoncini, fai più prove, anche per ottenere la giusta intensità di colore che desideri.
Tieni presente che poi i cartoncini possono ugualmente essere inseriti nella stampante per procedere con la preparazione degli inviti di nozze.
Ovviamente, tutto questo lavoro richiede più di un giorno di lavoro e non tutte le future spose hanno la possibilità di farlo. Se te la cavi con il fai da te, procedi pure ma se non è il tuo caso, affidati a chi lo fa di mestiere. Una wedding planner Milano può preparare le partecipazioni come hai sempre voluto o darti i giusti contatti per trovare chi fa lavoretti di questo tipo. Si occuperà poi di tutti gli altri aspetti organizzativi.