Lavandino da appoggio: che cos’è e come si installa

    0
    429

    Quando si avvia una ristrutturazione edilizia, che sia completa o anche solo parziale, è molto comune che si vada a toccare il bagno. Progettare con attenzione un bagno , anche in fase di realizzazione di un immobile da zero, ci sono diversi aspetti che bisogna prendere in considerazione, sono tante le scelte da fare per lo stile e la praticità di questo ambiente, iniziando dalla fatidica scelta tra vasca da bagno o box doccia. Al giorno d’oggi si sente parlare spesso anche di sanitari sospesi ma pure di lavandino da appoggio.

    Che cos’è un lavandino da appoggio

    Il lavandino da appoggio funzioni in tutto e per tutto come un lavandino qualsiasi. L’unica differenza riguarda il modo in cui viene installato. Si tratta più che altro di un aspetto esteriore ed estetico. Invece di avere un lavandino incassato e incluso all’interno di un mobile, il lavandino sospeso viene posato letteralmente sopra a un supporto. Questo fatto è particolare poiché permette di usare come base per il lavandino non solo un mobile classico per il bagno ma anche altre soluzioni, come anche mensole e piani in muratura per un bagno dallo spiccato stile moderno e contemporaneo.

    Come si installa

    Chi si occupa di installazione e manutenzione impianti idrici spesso riceve richieste per realizzare un bagno da zero o rifare uno vecchio che non risponde più ai moderni canoni estetici. L’installazione di un lavandino da appoggio è piuttosto semplice ma può prevedere diversi aspetti che variano in base alla situazione. Per un’estetica perfetta, tutto il sistema di scarico deve esser nascosto all’interno del mobile che regge il lavandino oppure della mensola. Ci sono dei sistemi che consentono addirittura di nascondere tutto lo scarico e all’interno del muro.

    Bisogna anche fare dei lavori per montare gli attacchi idraulici. In questo caso, ci sono soluzioni diversa da prendere in considerazione, poiché si può applicare il rubinetto al muro con uno stile vintage e retrò. in altri casi, il miscelatore può essere applicato direttamente sul lavandino che ha quindi un foro apposito. Infine, può esser installato direttamente sul mobile.