Come gli estimatori dei prodotti Apple sanno bene, l’iPhone è un dispositivo molto sofisticato, destinato ad una lunga durata nel tempo e dotato di elementi interni potenti e di alta qualità. Il processore di un iPhone garantisce performance notevoli e velocità, il sistema operativo è sicuro e consente di installare ogni genere di applicazione, oltre alla possibilità di utilizzare lo smartphone per comunicare e navigare in internet.
Disporre di un iPhone significa dotarsi di una sorto di terminale, con l’ulteriore possibilità di sincronizzarlo con altri dispositivi, come Macbook e smartwatch, e di utilizzarlo per diverse attività, sia di lavoro che per comunicazione e messaggistica.
In particolare, dopo il lancio sul mercato di iPhone X, Apple ha continuamente perfezionato gli smartphone, implementandoli con nuove funzionalità e potenziando il processore e il sistema operativo. Infatti, in genere, chi sostituisce il proprio iPhone con il modello successivo, ha una forte passione per questo marchio ma, in realtà, non lo cambia certo per ragioni tecniche, considerando la lunga durata che i prodotti Apple garantiscono.
Proprio in merito alla lunga durata dei dispositivi Apple, si è diffuso il mercato dei dispositivi ricondizionati, si tratta quindi di dispositivi usati, o provenienti da esposizioni e dimostrazioni, che vengono rimessi a nuovo e proposti a prezzi veramente competitivi. Questo sistema ha un duplice vantaggio: permettere di acquistare un apparecchio a basso costo, ma comunque potente e di ottima qualità, e allo stesso tempo tutelare l’ambiente evitando un eccessivo spreco di materiali dovuti allo smaltimento di dispositivi ancora seminuovi.
Acquistare un iPhone XR ricondizionato, ad esempio, significa dotarsi di un dispositivo veloce, performante e dalle ottime prestazioni, con un display ampio, una fotocamera eccellente e un chip molto veloce.
iPhone XR ricondizionato: un apparecchio sicuro e performante
Come abbiamo detto, tra i vari apparecchi iPhone che possono essere acquistati anche nella versione ricondizionata, l’iPhone 11 è senza dubbio uno dei migliori, di produzione piuttosto recente e già dotato di eccellenti caratteristiche di velocità, sicurezza e prestazioni, con la possibilità di installare anche le applicazioni più complicate.
Le dimensioni sono sufficienti per visualizzare molto bene documenti, mail, immagini e fotografie, con la possibilità di utilizzare il dispositivo anche per motivi professionali e di installare applicazioni grafiche e videogiochi.
Questo modello è già stato dotato di Face ID, il sistema di protezione e sicurezza che consente l’accesso alle funzioni solo tramite identificazioni visuale, inoltre è in grado di supportare il sistema di ricarica wireless: è sufficiente posare l’apparecchio sulla base di ricarica certificata, senza l’ingombro del cavetto.
Come avviene il ricondizionamento di un dispositivo
Il ricondizionamento di un iPhone, o di un altro dispositivo digitale, consiste nel rimettere completamente a nuovo il dispositivo, così da poter essere reimmesso in vendita ad un prezzo ridotto ma completamente funzionante.
In genere, l’apparecchio viene sottoposto ad una serie di test, che permettono di valutare le funzionalità, effettuando, se necessario, alcune piccole riparazioni o eventualmente provvedendo a sostituire il display, qualora presentasse difetti visibili, e la batteria.