Infissi per le finestre: meglio il legno o il pvc?

0
1637

Perché si usa il legno

L’estetica. Il legno è un prodotto più bello che c’è perché vanta venature e sfumature che si formano durante la fase di crescita dell’albero. La naturalezza del legno è quella che rende ogni ambiente, compreso quello più insulso, così da avere maggiorie personalità.

Il prezzo. Gli infissi che vengono realizzati con il legno, sempre certificato e preveniente da foreste controllate, sono quelli che hanno un prezzo maggiore. Infatti, il legno ha un costo non indifferente e cambiare tuti i serramenti di casa può richiedere un investimento iniziale assai alto, forse non possibile a tutti quanti senza indebitarsi.

La durata nel tempo. I profili per le finestre in legno sono quelli che soffrono un po’ i capricci del tempo. La parte che si torva esposta all’esterno è quella che può esser un po’ rovinata dalla pioggia e dall’umidità in eccesso. Per ovviare a questo problema far durare gli infissi più a lungo si deve procedere con la stesura di un prodotto impregnante che chiuda le fibre del legno evitando che l’acqua vi entri.

Perché si usa il pvc

L’estetica. Il pvc ha un’estetica che oggi viene molto più curata rispetto a quanto accadeva prima. Il pvc infatti oggi è disponibile nelle tinte unite, le preferite restano il bianco seguito dal verde. Oggi per un’estetica migliore e più curata è possibile avere delle finestre con profili con l’effetto legno. La superfice vinilica di questo prodotto plastico viene stampata per ricreare le belle venature tipiche del legno.

Il prezzo. I serramenti e gli infissi in Pvc a Roma sono quelli che oggi sul mercato hanno un prezzo minore dato che per la loro produzione viene usato il pvc, di partenza moto economico. Diventa perciò possibile avere un prodotto davvero ottimo senza dover fare un invesitmtno che lasci il conto corrente vuoto.

La durata nel tempo. Gli infissi in Pvc a Roma durano a lungo nel tempo perché non temono alcun tipo di stress esterno.