I migliori consigli per risparmiare sulla bolletta del gas

0
872

Siete stufi di ricevere una bolletta del gas sempre molto salata? Non sapete più cosa fare per ridurre i costi della caldaia? Per fortuna ci sono diversi consigli e piccoli trucchi che potete mettere in atto per evitare dei costi alti alla fine del periodo. Continuate a leggere questa breve guida per scoprirli tutti.

Tenere alzate le tapparelle

Potrebbe sembrare strano, ma è consigliabile alzare le tapparelle prima di uscire di casa per ridurre i consumi della bolletta. L’obiettivo è quello di far entrare la luce del sole all’interno dell’abitazione.  La radiazione solare porta corsa calore e quindi l’ambiente si scalda E al vostro rientro la temperatura è un po’ più alta rispetto quando tenete le tapparelle abbassate.

Il sistema di riscaldamento parte da una temperatura più alta e quindi i consumi relativi si riducono da subito. Sentite al più presto il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma per altri utili consigli che migliorano l’efficienza del sistema di riscaldamento.

Chiudere il rubinetto della acqua calda

Attenzione a tutti gli sprechi e ricordatevi di chiudere il rubinetto dell’acqua calda quando non serve. Per esempio, chiudete l’acqua calda mentre vi insaponate le mani oppure strofinate i piatti da lavare così da evitare consumi di gas inutili.

Preferire fornelli a induzione

Se siete alle prese con la scelta della vostra nuova cucina, ricordate che sarebbe consigliabile preferire fornelli a induzione piuttosto che quelli a gas. Il motivo che quelli a gas sono estremamente inefficienti: utilizzano una grande quantità di gas per funzionare ma il calore che arriva nella pentola è minimo.

Con i fornelli a induzione avete un sistema che utilizza il gas molto più efficiente rispetto a prima aiutandovi a dire per sempre addio alle bollette del gas con importo altissimo.

Fare la doccia piuttosto che il bagno

Se siete alla ricerca di sistemi per ridurre l’importo della bolletta del gas, provate a fare più spesso la doccia invece del bagno nella vasca. Il consumo di acqua necessario per fare un bagno è davvero molto alto rispetto invece a quello che serve per una più veloce doccia.