Google My Business e Google Maps per le attività commerciali

0
979

Google My Business è uno strumento messo a disposizione da Google per le attività commerciali che vogliono acquisire una maggiore visibilità online, tutto gratuitamente. La piattaforma, infatti, permette di gestire la propria presenza online su Google, compresi motore di Ricerca e Google Maps.

Oggi, essere presenti con la propria attività online è di fondamentale importanza.  Non si tratta nemmeno più di una scelta, ma di una vera e propria necessità. Chiaramente, bisogna anche farlo bene e in questo senso Google My Business può essere un buon compromesso, anche per chi non possiede ancora un sito web e vuole dare un maggior risalto alla propria impresa locale.

Grazie a Google My Business accedi a molti servizi di visibilità sul motore di ricerca, quindi, negozianti e imprenditori possono interagire con i clienti, vecchi e nuovi attraverso il proprio profilo aziendale postando foto, video, promozioni, ma anche rispondendo alle recensioni. Inoltre, permette di essere presenti su Google Search e Google Maps. Un altro aspetto interessante è la possibilità di monitorare i dati statistici, per capire dove i clienti visualizzano l’attività su Google (Ricerca Google o Google Maps); le azioni che eseguono nella scheda (richiesta di indicazioni, chiamate telefoniche, visite al sito web); il numero di volte in cui le foto sono visualizzate rispetto a quelle di altre attività simili, ecc.

Come registrarsi a Google My Business

Per aprire un profilo su Google My Business bisogna avere un account Google, dopo di ché basta entrare nella pagina dedicata al servizio qui e cliccare sul pulsante “Prova ora”. A questo punto si dovrà compilare i dati richiesti, quindi il nome, l’indirizzo e il numero di telefono; localizzare l’attività commerciale sulla mappa, inserire gli orari di apertura, foto e video inerenti ai prodotti dell’azienda, link al sito web (se esiste) e uno spazio per le recensioni dei clienti. Dopo questi passaggi la registrazione è completata e bisogna solo eseguire la verifica: potrai gestire su Google recensioni, informazioni di contatti, telefono, e molte altre attività. Dopo qualche settimana si riceve, direttamente alla sede dell’indirizzo indicato, una cartolina con un codice unico, che dovrà poi essere inserito sulla piattaforma di Google My Business, in modo che il motore di ricerca verifichi che chi ne ha fatto richiesta il sia il reale proprietario dell’attività.