Riceviamo e pubblichiamo dal blog di Agostino Iacovo questo interessante approfondimento sull’organizzazione di eventi come veicolo promozionale di brand e prodotti. Alla guida di aziende di concessione di spazi pubblicitari outdoor (Publidei e Genesis Group), Agostino Iacovo è molto attivo sul web grazie alla collaborazione con magazine del settore dell’advertising e dell’organizzazione di eventi. Di recente ne abbiamo parlato in occasione dell’evento Genesis Group del’8 gennaio 2022, a Cosenza – si trattava dell’annuale evento della prestigiosa azienda milanese, durante il quale si è fatta una panoramica dei traguardi raggiunti e celebrate le motivazioni di tutto il gruppo di lavoro. I lettori del nostro blog ci hanno sempre chiesto nuovi approfondimenti sulla comunicazione e sulla pubblicità outdoor, seguiranno, quindi, prossime pubblicazioni!
A proposito degli eventi nelle strategie di marketing mix
Un crescente peso nelle politiche di marketing e di comunicazione delle imprese è stato acquisito dagli eventi, forte veicolo promozionale che, dopo due anni di restrizioni, sta riconquistando il terreno perduto. Secondo Agostino Iacovo una strategia di marketing ben strutturata deve essere in grado di pianificare un evento per far vivere ai partecipanti un’esperienza concreta. “L’empatia tra il brand ed i suoi clienti o utenti è un grande risultato – commenta Agostino Iacovo in una recente intervista pubblicata sul web – questo vale per le aziende, ma anche per un ente o per una pubblica amministrazione. Un evento è prima di tutto divulgazione di contenuti d’informazione, cultura, spettacolo, interazione”. Le azioni emozionali ed esperienziali che possono essere scaturite attraverso un evento “creano valore, generano notorietà e permettono di differenziarsi dai competitor”, conclude Agostino Iacovo.
La gestione dell’evento
Dal pre-evento al post-evento sono diverse le tappe da percorrere: pianificazione strategica, concept, programmazione di contenuti logistici ed elementi di base, creazione dell’evento, analisi dei risultati e fidelizzazione dei partecipanti. “Consolidare le relazioni con i partecipanti dell’evento è importantissimo, gli organizzatori devono porre l’attenzione sulla creazione di un’esperienza attiva e stimolante. Il posizionamento, il periodo, la durata, il palinsesto, le risorse messe in pratica nell’evento deve offrire la massima soddisfazione del cliente e del pubblico” leggiamo nel blog di Agostino Iacovo. Cliccando qui potete prendere visione dei servizi offerti da Genesis-Group di Agostino Iacovo ed entrare in contatto con l’azienda inserendo tutte le informazioni richieste.