Molte sono le possibilità in merito alla parte in muratura che può esser realizzata in un ambiente che diventare la nuova cucina in muratura. Chi desidera tanto una cucina di questo tipo ma non ha alcun elemento in muratura non deve abbattersi perché grazie a materiali edili moderni si può realizzare la struttura in poco tempo.
Il piano di lavoro
La prima cosa che si può realizzare in muratura è ovviamente il piano di lavoro. Si può realizzare il tutto in brevi tempi e con poche ore di lavoro ricorrendo al pratico cartongesso, il quale può essere rivestito come si desidera: sia con l’intonaco classico dei muri o anche con piastrelle in merito alla scelta delle piastrelle si si può davvero sbizzarrire grazie a una scelta davvero molto ampia: ci sono piastrelle di ogni forma e dimensione che permettono di avere un risultato perfetto.
La cappa di aspirazione
Uno degli elementi che spesso viene fatto in muratura è al cappa di aspirazione posizionata sopra i fornelli che diventa protagonista nelle cucine muratura che hanno uno stile piuttosto rustico. La cappa di aspirazione viene spesso rivestita in parte con l’intonaco grezzo, non necessariamente bianco, e anche con piastrelle, in particolare la parte frontale per un effetto di grande impatto estetico.
L’arco
In alcune cucine si può creare una porta diversa dal solito, si abbatte parte della porta di ingresso per creare un arco sulla cucina. È una soluzione che è perfetta per gli ambienti unici tra zona cottura e living, tipo open space, che si vogliono un po’ separare ma senza creare divisone troppo nette e mantenere un effetto di allungamento visivo dello spazio che lo fa apparire maggiore di quello che in realtà.
La parete a vista
Nelle cucine muratura è anche molto bello inserire dei dettagli a vista come può essere una porzione del muro. Si possono creare punti in cui sono a vista mattoni o anche in pietra naturale grazie a materiali edilizi versatili.