Creare un progetto di arredobagno per un ambiente elegante

0
664

Nei progetti di arredamento più recenti, il bagno non è più considerato un semplice locale di servizio, ma un ambiente multifunzione, destinato non solo all’igiene personale ma anche al benessere, alla bellezza e al relax.

Talvolta una parte del bagno può essere adibita a lavanderia, tuttavia la funzione principale di questo locale è quella di offrire uno spazio accogliente e piacevole dove dedicarsi un po’ di tempo a sé stessi

Un progetto di arredo per un bagno elegante include necessariamente alcuni mobili di base, come il top del lavabo, l’insieme specchio / mensola, una cassettiera e uno o più mobili contenitori, oltre ad accessori, complementi e luci collocata nel punto giusto per creare una piacevole armonia di volumi.

MobiliArredoBagnoItalia.it è il punto di riferimento online per trovare tutto ciò che è necessario alla realizzazione di un progetto di arredobagno funzionale, accogliente e raffinato. Si raccomanda, prima di scegliere i sanitari per il proprio bagno, di controllare il punto in cui si trovano gli scarichi, soprattutto se l’intenzione è quella di installare elementi sospesi a parete.

Per realizzare un bagno elegante è importante prestare attenzione alla scelta dei materiali, orientandosi verso mobili dal design raffinato, realizzati in legno trattato adeguatamente per resistere all’umidità.

Impreziosire la casa con un progetto bagno elegante

Come si è detto, il bagno di casa negli ambienti di oggi svolge un ruolo determinante non solo per favorire il benessere e il relax, ma anche per contribuire a raggiungere un elevato livello di comfort abitativo e di eleganza.

Un bagno raffinato ed esteticamente armonioso, con elementi e mobili di qualità, curato sia nella disposizione dei vari elementi che nella scelta di accessori ed elementi decorativi, aggiunge valore a tutta la casa e infonde un’atmosfera estremamente piacevole.

Per realizzare un locale accogliente e nello stesso tempo lussuoso, le soluzioni sono diverse: la presenza di una vasca idromassaggio, ad esempio, di una doccia multifunzione o di una piccola sauna, permettono di creare una sorta di spa personale, molto elegante e gradevole anche da vedere. Per chi dispone di un bagno molto grande, un’ottima soluzione è quella di creare un angolo lavanderia, eventualmente separato da una piccola parete divisoria, con stendibiancheria e scaffale per riporre i detersivi.

Agli elementi di arredo si può affiancare qualche accessorio originale, come un vaso in ceramica, una lampada di design o uno specchio retroilluminato, per un tocco di originalità in più

Lo specchio, un importante protagonista dell’ambiente bagno

Lo specchio è un elemento immancabile in qualsiasi bagno, ma è da considerare anche un importante complemento d’arredo, che può modificare l’effetto finale di tutto l’ambiente.

Uno specchio a tutta parete è indicato in un locale poco illuminato, per diffondere meglio la luce delle lampade, se invece si desidera un’atmosfera più soft può essere indicato uno specchio retroilluminato, in grado di donare all’ambiente una piacevole luce soffusa.

Dove è necessario disporre di uno spazio in più per riporre gli oggetti, si consiglia uno specchio contenitore, con diversi ripiani dove riporre i piccoli oggetti, mentre in un bagno di grandi dimensioni, sopra al lavabo è ideale il classico specchio con mensola integrata e luci laterali.