Vendere una casa non è un’impresa da poco. Specialmente quando l’immobile non ha tanti vantaggi. Ciò che stabilisce il buon esito di una vendita sono molti fattori. Per esempio, la casa è vicino al mare? Risulta spaziosa? È ben illuminata? Il prezzo è giusto? Potremmo continuare all’infinito.
Considerate che ogni casa ha i suoi pro e i suoi contro, voi dovete appunto giocare su questi aspetti. Se l’appartamento è ubicato in una zona tranquilla potete fare leva su questo, così come se è in una zona turistica. Vediamo alcuni consigli per vendere una casa.
- Vicino al mare. Se la casa è appunto vicina al mare, allora potete giocare bene le vostre carte. Per esempio, parlate subito della spiaggia e di quanto vicina risulti all’immobile. Magari che è raggiungibile anche a piedi e quindi senza dover prendere la macchina.
- Bella luminosa. Quasi tutti amano le case luminose, ed è proprio per questo che dovete evidenziare bene questi aspetti. Parlate magari del risparmio durante il giorno, visto che non ci sarà bisogno di accendere la luce. Se la persona passa molto tempo in casa ne sarà subito attratta.
- Zona turistica? La casa può essere ubicata vicino al centro cittadino, in periferia o in una zona turistica. In quest’ultimo caso è più facile pubblicizzare l’immobile e riuscire così nella vendita. Dove si concentra il turismo è possibile anche affittare a prezzi molto più alti di quelli che prevede il mercato. Una vendita case lidi ferraresi per esempio può risultare più facile rispetto alla vendita di una casa ubicata lontana dal mare o da zone a grande impatto turistico.
- Ascensore. Prendiamo d’esempio una casa al 4 piano, se questa è provvista di ascensore non ci saranno problemi. Ma se invece si parla di un 4 piano senza ascensore la vendita sarà più difficile e in genere solamente persone giovani potrebbero essere interessate.
- Zona sicura? Se è in un quartiere sicuro, il vantaggio c’è e lo potete evidenziare. Ma se fosse l’esatto opposto allora potrebbe essere un difetto grande e non aiutarvi nella vendita.
- Buona impressione. Dovete fare sempre una buona impressione, ma questo vale anche per la casa. Quindi deve essere pulita, ordinata e dunque molto presentabile. Cercate di essere sorridenti e ovviamente elencante i vantaggi dell’appartamento.