Cimici dei letti: 3 luoghi in cui fare attenzione

0
1584

Le cimici dei letti sono dei piccolissimi insettini più piccoli di 5 mm che prendono questo nome perché spesso si annidano nella zona letto ma non è l’unico posto in cui potresti incontrarle. Sesso questi insettini usano degli oggetti come vettori al fine di arrivare in casa tua: senza saperlo le trasporti fino a casa dove ha inizia un’infezione davvero molto difficile da combattere perché su tratta di insetti resistenti e che si nascondono molto bene.

I mezzi di trasporto

Le cimici dei letti sono spesso presenti nell’imbottitura di mezzi di trasporto poco puliti e curati come possono essere treni, tram, bus, etc. è importantissimo non mettere mai valigie ma ance solo la borsa o lo zaino a contatto con il sedile; piuttosto usa la capelliera apposita che evita che i piccoli insetti finiscano nella tua borsa, anche se si tratta di brevi tragitti.

Le strutture ricettive

Come anticipato prima, spesso sono le strutture ricettive quelle a fare maggiore richiesta di disinfestazione a Roma perché questi insettini quasi invisibili a occhio nudo spesso si annidano nel letto, in particolar modo lungo la cucinatura del materasso, quella del cuscino, nelle coperte ma anche nella testiera del letto, soprattutto se è fatta di legno. Se viaggi molto, meglio munirsi di un lenzuolo anti cimici da mettere sul letto quando non si sciuro che sia ben pulito.

I mobili di seconda mano

Se non vuoi dover chiamare la ditta di disinfestazione a Roma devi per forza fare attenzione quando vai al mercato dell’usato e compri mobili antichi poiché potrebbero esserci dentro le cimici dei letti. Ricorda allora di mettere i mobili fuori all’rai aperta con sopra dell’insetticida prima di portarli in casa. Le operazioni di restauro con vernici potrebbero aiutare a eliminare le cimici ma non son da considerarsi sufficienti. Non solo i mobili, ma anche i vestiti e gli indumenti presi al mercatino delle pulci possono avere delle cimici dei letti, da qui il nome che viene dato ai mercati dell’antiquariato.