Caldaie a premiscelazione: come funzionano e quali benefici portano

0
2400

La ditta di installazione e assistenza caldaie Riello a Roma è spesso chiamata a installare caldaie di ultima generazione al posto di quelle vecchie tradizionali e standard, come quella a premiscelazione.

Come funziona la caldaia a premiscelazione

Quando si parla di caldaie a premiscelazione di riferimento a una tecnologia che ha un brucatore un po’ diverso dal solito. Ha, infatti, una forma cilindrica al cui interno confluisce il gas e non solo. invece di bruciare solo gas, questa caldaia addiziona un po’ di semplicissima aria. La quantità di aria rispetto al gas è calcolata in modo preciso per garantire una combustione perfetta per la produzione di calore. La miscela di gas e aria nelle caldaie con questa tecnologia viene prima preparata secondo una proporzione ottimale e costante. Di seguito, la miscela è convogliata in quantità controllata al bruciatore dove verrà fatta bruciare. La temperatura di combustione del gas addizionato con aria è di ai 900 – 950° C. Le emissioni di fumi dannosi per l’ambiente sono ridotti proprio per la presenza dell’aria.

I benefici collegati

Questa modalità assicura il giusto consumo del costoso gas combustibile e il massimo rendimento termico. Infatti, questa caldaia è molte efficiente e aiuta a ridurre sensibilmente i costi in bolletta, proprio perché è consumi di gas si riducono senza ovviamente rinunciare al livello di calore che serve in casa. Chiamare la ditta di manutenzione e assistenza caldaie Riello a Roma per far installare una caldaia di questo tipo al posto di una tradizionale è un’azione che migliora la vita sotto diversi punti di vista. Il rendimento del combustibile con questa caldaia è del 92 – 93% e si mantiene molto alto, mentre quelle caldaie tradizionali non raggiungono questo livello nemmeno quando non si è nella stagione fredde. Questo sistema garantisce un giusto consumo di combustibile con il massimo rendimento. Infatti, il rendimento di combustione è tra migliori che ci sia e lo si vede subito nella bolletta dal gas che si riduce anche del 30 – 40% rispetto a prima.