Bulldog inglese: carattere e aspetto fisico

0
2734

Il Bulldog inglese, un nome di una razza canina che subito fa immaginare quel musone simpatico ma allo stesso tempo molto autoritario se messo alle strette! Il cosidetto “cane toro” è apprezzato un po’ ovunque. Nel nostro Paese va moltissimo, ma questo vale anche per altri stati. Dall’aspetto singolare questo cane ha ottenuto un successo forse anche inaspettato da alcuni. Vediamo i vari paragrafi come aspetto fisico, carattere e non solo. Cominciamo con il Bulldog inglese, il molossoide che arriva direttamente dalla Gran Bretagna!

Bulldog inglese : aspetto fisico

Fisicamente il Bulldog inglese è un cane molto interessante. Si tratta infatti di una razza di piccola taglia, solo che ha le movenze e la corporatura che ricordano un toro. Muscoloso e molto piazzato è dotato di una grandissima forza. Il tronco risulta compatto, mentre il dorso robusto. La testa è grande e larga, il cane qui presente dispone di arti corti e non slanciati. Per quanto riguarda le orecchie, queste sono piccole e non fanno nessun contrasto visivo vista la proporzione della testa! L’espressione del muso è comunque quella di un cane molto simpatico. Il tartufo del Bulldog inglese è largo e allo stesso tempo ben pronunciato. È comunque un’animale tarchiato che nelle sue piccole dimensioni lascia senza parole vista la sua massa muscolare. Come misure e dimensioni è possibile rendersi conto di quanto particolare sia. La femmina raggiunge i 23 kg con un’altezza minima di 31 cm centimetri. Mentre per il maschio fino a 25 kg e un 40 cm massimi di altezza. I colori disponibili sono: bianco, pezzato, rosso, bianco e tigrato etc.

Bulldog inglese: ambiente ideale

Si tratta di un cane che sin da subito mostra interesse per alcune zone di casa come salotto, divano, camera da letto e ogni posto dove può dormire tranquillamente. Gli piace giocare ma altrettanto oziare. Aumenta di peso facilmente, quindi non è da prendere se non si ha intenzione di stargli dietro. Impiegano così tanta forza ed energia che si possono stancare velocemente.

Bulldog inglese: carattere del cane

Anche chi non conosce bene i cani sa cosa sono i Bulldog inglesi. Il coraggio non gli manca di certo a questi piccoli tori, inoltre sanno essere tanto simpatici sia con la famiglia che con gli amici dei suoi padroni. La vita di casa gli si addice benissimo, infatti uno dei suoi problemi è che può diventare veramente sedentario e tendere così a ingrassare. Dolce e affettuoso mette le coccole (dopo il cibo) sempre al primo posto. La sua presenza può anche opprimere in alcuni casi, questo perché attaccatissimo al padrone. Un cane forte, leale il quale ricopre un ottimo lavoro di cane da guardia. Ricordiamo che se portato in vacanza non ama i posti caldi. Alcuni definiscono il Bulldog inglese un “eterno bambino”. Senza esagerare è più un’animale da divano anzi che da giardino. Tuttavia, deve essere tenuto al meglio e non lasciarlo ozziare tutto il giorno come fosse un gatto!

SHARE
Next articleOsteoren, a cosa serve?