Agenzie per venditori professionisti: cosa fanno e perché rivolgervisi

0
485

Se ci sei passato di recente, sai benissimo che scrivere su un annuncio di lavoro negli appositi portali “cercasi agenti” non basta più a trovare agenti di commercio professionisti e fidati: è questa la ragione per cui sempre più spesso, sempre più realtà si rivolgono alle agenzie per venditori professionisti. Quello che faremo di seguito è, cosi, capire quando conviene e quali sono i vantaggi di questa opzione.

Come la maggior parte di agenzie, quello che fa un’agenzia per agenti di commercio è mettere in contatto aziende e ogni altro soggetto business che abbia bisogno di un venditore professionista – e oggi sono sempre più numerosi: da chi opera all’estero a chi opera in un settore di nicchia e consideri irrinunciabile la vendita diretta e il porta a porta – con chi svolge questo mestiere. A seconda del tipo di agenzia a cui ci si rivolge è possibile godere di un servizio di consulenza, per esempio, che segue passo passo il cliente dal momento in cui si comincia a cercare un venditore a quello in cui si chiude il contratto con questo.

Perché e quando rivolgersi alle agenzie per venditori professionisti

Quello che assicurano le agenzie per venditori professionisti rispetto a bacheche e siti di annunci di lavoro è, infatti, un servizio dedicato: se ogni cliente è diverso e ha esigenze specifiche per cui rivolgersi a un agente di commercio piuttosto che percorrere vie più tradizionali per la distribuzione e la vendita, diverso deve essere anche l’iter per assoldare gli agenti di vendita.

Per questa ragione, come in parte già si accennava, il primo step che le agenzie per venditori professionisti propongono di compiere ai propri clienti è una sessione di consulenze che hanno l’obiettivo di capire perché si ha bisogno di rivolgersi a degli agenti, che macro goal di business si intendono raggiungere, ma anche in che tipo di mercato ci si muove, popolato da che altri soggetti.

Quasi immediatamente, cioè, con l’aiuto dell’agenzia si svolge un’analisi del proprio settore di riferimento e dei propri competitor e si stabiliscono degli obiettivi di vendita sulla base dei quali cercare i venditori giusti. Qualche volta, infatti, un’azienda che punta soprattutto all’export dei propri prodotti di punta ha tutto da guadagnare affidandosi a un agente di commercio estero e che possa guidarla nel processo di internazionalizzazione e qualche volta, invece, chi ha bisogno di affermare la propria presenza sul territorio farebbe meglio a optare per una fitta e solida rete di venditori locali.

Anche in vista di obiettivi come gli ultimi il principale vantaggio di un’agenzia per venditori professionisti è poter contare su un database di candidati ampio e diversificato da proporre alle aziende e tra cui poter trovare il match perfetto. A seconda degli accordi, per altro, si può delegare all’agenzia qualche fase di selezione e occuparsi solo di quelle più critiche o esternalizzare l’intero iter di recruiting, dopo aver stabilito certo alcuni paletti fondamentali.

Una buona agenzia per venditori professionisti, ancora, aiuta l’azienda con passaggi burocratici, ma non meno cruciali per il raggiungimento dei propri obiettivi di business, come stabilire la paga del venditore ed eventuali percentuali sulle vendite dopo l’analisi di scenario di cui si è detto e dopo aver comparato le proposte dei concorrenti o la formulazione di un apposito contratto per agenti di commercio che tuteli entrambe le parti e in particolare gli interessi dell’azienda committente.

Visita il sito agentscout.it e scopri questa società che ti aiuta e ti segue nella ricerca degli agenti per il tuo business.