3 sistemi per migliorare l’isolamento termico

0
1147

è di vitale importanza curarsi dell’isolamento termico di casa per poter avere una casa ben riscaldata che ha una temperatura interna piacevole.

Il cappotto termico

Il primo possibile intervento che viene suggerito per migliorare l’isolamento termico è realizzare un cosiddetto cappotto termico. si tratta di un intervento edilizio molto pratico anche perché i lavori sono all’esterno di casa e non c’è alcun disturbo alla normale vita quotidiana. Lungo tutti i muri perimetrali vengono realizzate delle contro pareti in cartongesso, imbottite poi con alti materiali come polistirolo e lana di roccia. In questa maniera, viene eliminata la dispersione termica e l’isolamento ne giova immediatamente.

Gli infissi e i serramenti

Un altro utile consiglio per avere da subito un migliore isolamento termico, è sostituire i serramenti e gli infissi delle finestre. Spesso, i radiatori sono posti proprio al di sotto delle finestre e ciò non aiuta l’isolamento termico. È facile che il calore venga disperso verso l’esterno se ci sono dei profili per finestre vecchi e datati. I nuovi infissi sono perfetti anche da questo punto di vista poiché non creano problemi di dispersione termica. È meglio perciò cambiare gli infissi di casa preferendo magari quelli in pvc piuttosto che quelli in legno che si rovinano ben presto per colpa anche dell’azione deteriorante degli agenti climatici. Gli infissi realizzati con il pvc garantiscono un migliore isolamento termico perché questi materiali non è conduttore di calore.

I pannelli riflettenti

Realizzare un cappotto termico può però avere un costo non indifferente. Per poter migliorare l’isolamento termico di casa senza però spendere troppo ci son altri piccoli interventi che possono risultare validi. Come detto prima, i radiatori sono messi sotto alle finestre e lungo i muri perimetrali dove la dispersione termica è davvero massima. Per evitare di irradiare il calore al muro che lo butta poi fuori, si possono mettere degli speciali panelli riflettenti dietro a ogni termosifone. Questo fa sì che il calore venga riflettuto verso l’interno della casa per mantenerla più calda ed eliminare la dispersione termica.

Per ricevere subito maggiori informazioni, clicca qui www.infissiinpvcroma.it