In Questa breve guida puoi scoprire tre utili consigli che gli esperti di traslochi a Roma si sentono di dare a chi alle prime armi con queste operazioni, per evitare che diventino complicate, difficili, stancanti e stressanti.
Tieni da parte le viti e i meccanismi
Quando ti occupi di un trasloco completo, significa che ti devi occupare anche dello smontaggio dei mobili. Quando smonti un mobile, ricordati tenere bene separati tutti I meccanismi e anche le Viti altrimenti si mescolano con tutte le altre e poi non sai più quale devi utilizzare quando li rimonti. Utilizza un barattolo in vetro col coperchio oppure i contenitori in plastica per degli avanzi della cena.
Fai il decluttering
Con il termine decluttering si indica semplicemente fare pulizia nel tuo armadio. Prima del trasloco dovresti decisamente liberarti di tutto quello che non indossi più al fine di seppellire i lavori da fare per I traslochi a Roma.
Togli dal tuo guardaroba tutti i vestiti che non indossi almeno da un anno. Metti da parte i sentimentalismi e le false speranze; liberanti dei vestiti che non usi ma tieni semplicemente perché ti ricordano qualcosa. Anche tutti quelli in cui non entri più ma conti di riutilizzare una volta dimagrita, vanno messi nei sacchi.
Ricorda che fare questa operazione può essere un modo per tagliare definitivamente con il passato e iniziare una vita nuova nella nuova sistemazione. Si tratta comunque di un’ottima scusa per andare poi a fare shopping. Gli abiti che elimini, non buttarli via ma puoi donarli ad associazioni che si occupano dei meno fortunati.
Inizia con anticipo
Allora che molti commettono quando si trovano alle prese con trasloco aspettare l’ultimo minuto per iniziare le operazioni. Ricorda che vale sempre la pena iniziare con largo anticipo organizzando con precisione le varie fasi dei traslochi a Roma. Inoltre, ci sono moltissime operazioni che possono essere svolta anche molto prima della data effettiva del trasloco, come iniziare a fare scatoloni.